INFORMATIVA
Gli acquisti effettuati sul
sito INKiostro Web sono soggetti alla normativa
prevista dal Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185, che
regolamenta l'esercizio del diritto di recesso, pertanto il
consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a
distanza, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo,
entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi decorrente per i
beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del
consumatore.
Il diritto di recesso si esercita con l'invio,
entro il termine previsto, di una lettera raccomandata con avviso di
ricevimento a: INKiostro, Via Alessandro Battaglia n. 2 - 17021
Alassio (SV) Tale comunicazione scritta si intende spedita in
tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i
termini previsti dal presente decreto.
La comunicazione può
essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma,
telex e facsimile, a condizione che sia confermata mediante lettera
raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore
successive.
l'acquirente che intenda esercitare il diritto di
recesso tramite posta elettronica, deve inviare entro 10 (dieci)
giorni dal ricevimento del prodotto, un'e-mail con ricevuta di ritorno (nel caso in cui il software di posta del
cliente non preveda la ricevuta, sarà il nostro operatore online a
dare una conferma di ricezione) e confermare sempre mediante lettera
raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore
successive.
l'avviso di ricevimento non è, comunque,
condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di
recesso.
La comunicazione scritta, telegramma, telex, e-mail
e facsimile, deve contenere : - La manifestazione della volontà
di avvalersi dei benefici concessi dalla legge. - l'indicazione
del prodotto acquistato. - In caso di recesso parziale, codice
articolo/i. - I dati relativi alla carta di credito prepagata sulla
quale ottenere il bonifico.*
* Nel caso in cui
il cliente non avesse una propria carta di credito prepagata, può fornire i dati relativi a quella di un proprio familiare o
conoscente facendo esplicita menzione di autorizzazione a INKiostro
ad accreditare l'importo su tale carta a
mezzo fax.
Qualora sia avvenuta la consegna del bene, il
consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del
fornitore o della persona da questi designata, secondo le modalità
ed i tempi previsti dal contratto. Per ottenere la procedura e
l'autorizzazione per la restituzione degli articoli, il consumatore
dovrà contattare INKiostro via telefono o email. Dopo
aver ottenuto la pratica di rientro dall'operatore, imballare
accuratamente i materiali in modo da salvaguardare gli involucri
originali dei prodotti da qualsiasi danneggiamento, scritta o
apposizione di etichette. Il termine per la restituzione del bene
non può comunque essere inferiore ai dieci giorni lavorativi
decorrenti dalla data del ricevimento del bene. Ai fini della
scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in
cui viene consegnata all'ufficio postale accettante o allo
spedizioniere. Le uniche spese dovute dal consumatore per
l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente decreto
legge sono le spese dirette di restituzione del bene al
mittente.
Entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione della
comunicazione nella quale l'acquirente esprime la volontà di
esercitare il diritto di recesso, INKiostro provvederà
al rimborso mediante ricarica della carta di credito prepagata indicata. Il suddetto rimborso si
riferirà alle somme versate dal consumatore, spese di spedizione incluse, così
come previsto ai sensi del D.L. 185/99.
Il consumatore non
può esercitare il diritto di recesso in qualsiasi caso di
danneggiamento volontario o fortuito del prodotto.
Il
consumatore non può esercitare il diritto di recesso in caso di
fornitura: - prodotti audiovisivi o di software informatici
sigillati, aperti dal consumatore. - giornali, periodici e riviste. |